<<Dormi sepolto in un campo di grano...>> verseggiava Fabrizio De Andrè nella celebre La guerra di Piero. Una poesia imperitura che pare essere stata scritta appositamente per questi mesi di…
25 aprile, la resistenza ucraina e la retorica pacifista

<<Dormi sepolto in un campo di grano...>> verseggiava Fabrizio De Andrè nella celebre La guerra di Piero. Una poesia imperitura che pare essere stata scritta appositamente per questi mesi di…
Sono passati 49 anni esatti dal Rogo di Primavalle, un giorno drammatico della storia italiana in cui morirono Virgilio e Stefano Mattei (22 e 8 anni), figli di Mario Mattei,…
Dal 4 aprile è tornato sul canale Nove l’atteso "Cash or trash - Chi offre di più?", programma televisivo condotto da Paolo Conticini, con una seconda stagione tutta da scoprire.…
Domani, 10 aprile 2022, ci sarà il primo tempo della partita che, a seconda del risultato, cambierà o meno le sorti di tutto il continente europeo. Tutta la Francia infatti…
La pittura per Federico Mattera in arte Merisio rappresenta il modo attraverso cui analizzare sé stesso, il momento esatto per dimenticarsi del mondo, smarrendosi nella musica, facendo venir fuori il…
Avrete tutti bene o male sentito parlare del Professor Orsini, accademico sconosciuto ai più fino a qualche settimana fa e divenuto, nel giro di qualche giorno, celebre astro dei talk…
La pubblicazione di questa intervista era prevista all’interno dell’inserto “Giovani” della rivista “Il Borghese” del numero di aprile, in una serie di articoli e pareri sulla questione ucraina. Per problemi…
“L’Europa non è qualcosa che si scopre, bensì una missione, qualcosa da fare, creare, costruire” scrive Zygmunt Bauman in un suo saggio del 2004 intitolato “L’Europa è un’avventura”, aggiungendo che…
Massimo Alberti è uno degli autori più promettenti del panorama contemporaneo, per il suo essersi dimostrato al passo coi tempi e anche poliedrico. Gli abbiamo pertanto sottoposto alcune domande. Cosa…
La geopolitica è una materia alquanto complessa: lo è perché gli Stati utilizzati mezzi molto diversificati per esercitare il proprio potere sullo scenario internazionale, influenzando in modo più o meno…