30 anni fa 500 kg di tritolo squarciarono l’asfalto dell’autostrada, che si aprì in un bagliore accecante, sbalzando in alto e indietro l’auto di servizio di un uomo che non…
25 aprile, la resistenza ucraina e la retorica pacifista
<<Dormi sepolto in un campo di grano...>> verseggiava Fabrizio De Andrè nella celebre La guerra di Piero. Una poesia imperitura che pare essere stata scritta appositamente per questi mesi di…
Rogo di Primavalle, 49 anni dalla strage
Sono passati 49 anni esatti dal Rogo di Primavalle, un giorno drammatico della storia italiana in cui morirono Virgilio e Stefano Mattei (22 e 8 anni), figli di Mario Mattei,…
Orsini, chi sono i veri putiniti?
Avrete tutti bene o male sentito parlare del Professor Orsini, accademico sconosciuto ai più fino a qualche settimana fa e divenuto, nel giro di qualche giorno, celebre astro dei talk…
Migranti dall’Ucraina: intervista all’Onorevole Battilocchio
Dall’ inizio della guerra in Ucraina si è assistito all’esodo di un milione di profughi dall’Ucraina verso i confini europei. Un dramma enorme che mette in crisi le nostre politiche…
Intervista a Luca Palamara: come il Sistema controlla la giustizia
Luca Palamara è stato il più giovane presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, ed è stato anche il primo ad esserne espulso. Ha ammesso i suoi errori e ha pagato ma è…
L’ingresso dell’Ambiente in Costituzione attira plausi e solleva critiche
Uno degli elementi distintivi della storia politica recente della Repubblica Italiana è la contestazione del Parlamento e del Parlamentarismo inteso come degenerazione dell’esercizio delle sue funzioni: dall’incremento dell’astensione in atto…
Studenti e Bianchi: l’immaturità della lotta allo scritto
Come riportato da “La Repubblica” il 12 febbraio nell’articolo a firma di Corrado Zunino, il ministro dell’istruzione del Governo Draghi ha affermato di aver cambiato l’esame di maturità «per togliere…
Guerra nel Centrodestra
Nei giorni successivi agli eventi protagonisti di Romanzo Quirinale, il nostro panorama politico ci presenta un quadro assai interessante su cui sarebbe, aldilà dell’analisi cronachistica, stimolante, se non necessario, avanzare…
Quirinal Games: le pagelle
Dopo innumerevoli colpi di scena, nomi bruciati, riunioni, vertici, maratone televisive, trattative e alleanze, Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica. E’ il primo Presidente ad essere eletto all’ottavo…